Il Brasile ha ufficialmente abbracciato il sistema DTV+, uno standard di trasmissione all'avanguardia basato su ATSC 3.0. Questo a seguito di un decreto presidenziale firmato dal Presidente Luiz Inácio Lula da Silva, che consolida DTV+ come il futuro formato televisivo del Brasile.
Questa adozione rappresenta un momento cruciale nel passaggio delle Americhe verso tecnologie di trasmissione avanzate. Le trasmissioni sperimentali di DTV+ sono già in corso a Rio de Janeiro e San Paolo, con il lancio di una stazione a Brasília previsto entro la fine dell'anno. È previsto un lancio commerciale completo prima della Coppa del Mondo FIFA 2026.
Sviluppato da ATSC™ (The Broadcast Standards Association), ATSC 3.0 costituisce la base di DTV+, comprendendo sistemi fisici e di trasporto, video, audio, sottotitoli e di allarme di emergenza. L'annuncio arriva una settimana dopo la SET Expo, il principale evento latinoamericano dedicato alle trasmissioni e ai media. “La decisione del Brasile è un'ulteriore testimonianza che lo standard internazionale ATSC 3.0 è all'avanguardia”, ha dichiarato Madeleine Noland, Presidente di ATSC. “Sottolinea la flessibilità della tecnologia per soddisfare le esigenze di un paese vasto e diversificato in cui la TV terrestre rimane la piattaforma di visione dominante.”
Circa l'80% della popolazione brasiliana utilizza la trasmissione terrestre, rendendo la transizione a DTV+ essenziale per modernizzare le infrastrutture mediatiche del paese. Il vicepresidente per lo sviluppo degli standard di ATSC, Luiz Fausto, che ha svolto un ruolo fondamentale nei test del nuovo standard, ha sottolineato l'importanza di questa decisione: “I broadcaster in tutto il Brasile prendono sul serio il modo migliore per raggiungere quasi 200 milioni di spettatori. Questo decreto è il risultato di un rigoroso processo di valutazione per selezionare il ‘meglio del meglio.’ ”
Precedentemente noto come TV 3.0, il sistema DTV+ integra numerosi aspetti di ATSC 3.0, già implementato negli Stati Uniti per NEXTGEN TV e in Corea del Sud per le trasmissioni UHD. Giamaica e Trinidad e Tobago hanno anche adottato lo standard, ed è attualmente in fase di valutazione in Canada, India e Messico.