RTL Group ha registrato una crescita significativa nel suo settore streaming durante la prima metà del 2025. L'azienda ha visto un aumento del 15.3% anno su anno degli abbonati allo streaming, raggiungendo i 7,2 milioni. Ciò si è tradotto in un notevole aumento del 27% dei ricavi dallo streaming, per un totale di €235 milioni. Le perdite derivanti dalle startup di streaming sono diminuite anche di oltre il 50%, raggiungendo i €34 milioni.
Questa tendenza positiva è attribuita a diversi fattori, tra cui l'aumento degli abbonati a pagamento, l'aumento dei prezzi degli abbonamenti in Germania e l'espansione dei ricavi pubblicitari su piattaforme come RTL+ in Germania e M6+ in Francia. Nonostante questo successo, il fatturato complessivo del Gruppo è diminuito del 3,2% a €2.781 milioni, principalmente a causa della diminuzione della pubblicità televisiva e dei ricavi dai contenuti.
L'amministratore delegato Thomas Rabe ha dichiarato che "l'azienda continua a concentrare il suo portfolio sulle sue principali unità di business e ha generato oltre €2,7 miliardi da cessioni, con conseguenti sostanziali ritorni di cassa per gli azionisti". L'acquisizione di Sky Deutschland da Comcast è una mossa strategica chiave volta a rafforzare il suo business di streaming e diversificare i flussi di entrate. RTL ha inoltre esteso la sua partnership di distribuzione con Deutsche Telekom fino ad almeno il 2030.
Mentre l'EBITA rettificato è diminuito del 7,0% a €160 milioni, l'azienda prevede una crescita futura. Questa prospettiva positiva è alimentata da potenziali miglioramenti economici in Germania, dall'aumento della redditività dello streaming e dalle sinergie attese dall'acquisizione di Sky Deutschland (in attesa dell'approvazione normativa). Si prevede un aumento degli utili operativi nei prossimi anni.