Foundry, leader nello sviluppo di software creativi, ha lanciato Nuke Stage, un'applicazione rivoluzionaria progettata per la produzione virtuale e gli effetti visivi in-camera (ICVFX). Questo strumento innovativo connette senza soluzione di continuità la pre-produzione ai pixel finali, fornendo agli artisti VFX un controllo creativo completo su immagini e colori durante l'intero processo. Il risultato è una maggiore efficienza e flussi di lavoro semplificati per progetti di produzione virtuale di tutte le dimensioni.

Nuke Stage offre la riproduzione in tempo reale di ambienti fotorealistici su wall LED, insieme a funzionalità di compositing e layout live. I team possono iterare con sicurezza sui contenuti dall'inizio alla fine, sfruttando formati standard del settore come OpenUSD, OpenEXR e OpenColorIO. L'applicazione incorpora un ambiente di compositing basato su grafo a nodi familiare, coerente con il rinomato software Nuke, garantendo una transizione fluida per gli artisti VFX esperti.

Nuke Stage è stato progettato specificamente per la produzione virtuale, integrando aspetti chiave del compositing su misura per la riproduzione in tempo reale in un ambiente on-set e utilizzando standard aperti per garantire coerenza tra pre-produzione, on-set e post-produzione. La nostra speranza è che Nuke Stage avvicini ulteriormente le competenze degli artisti VFX al processo decisionale creativo e, in definitiva, offra una maggiore efficienza alle produzioni che utilizzano la produzione virtuale e l'ICVFX. Dopo anni di sviluppo alimentati dalla collaborazione con la community VFX e VP, non vedo l'ora di vedere Nuke Stage nelle mani degli artisti!” spiega Christy Anzelmo, Foundry Chief Product Officer.

Dan Hall, Head of ICVFX presso 80six, uno studio di produzione virtuale, aggiunge: “Nuke Stage offre un collegamento tra VFX e produzione virtuale, che fino ad ora è mancato nella VP. Con VP e ICVFX si tratta di fiducia. Coinvolgere i team VFX contribuirà a promuovere l'utilizzo della produzione virtuale, in modo significativo, e vedo un enorme potenziale per Nuke Stage in questo senso.”

Sam Kemp, Production Technical Lead presso Garden Studios, osserva: “Adoro l'idea di portare gli strumenti di compositing VFX in tempo reale. La capacità di integrare il toolset di compositing e la gestione del colore dal 3D, per poi poter modificare le risorse 2D in tempo reale, è qualcosa che mancava da tempo nella produzione virtuale,”

Connor Ling, Virtual Production Supervisor presso Framestore, sottolinea l'importanza della fiducia: “I VFX Supervisor saranno in genere molto familiari con Nuke, quindi avere un'integrazione da questo ai componenti on-set incoraggerà solo fiducia tra l'on-set e i fornitori di VFX, che ciò che si vede sul wall LED è ciò che è stato creato.”

Il sistema di gestione del colore condiviso di Nuke Stage, i formati di file aperti e l'interfaccia intuitiva garantiscono un flusso di lavoro fluido dalla pre-produzione all'iterazione on-set in tempo reale. Le funzionalità chiave del software sono progettate per migliorare significativamente l'esperienza di produzione virtuale.