Il mercato tedesco dei TV ha dimostrato una notevole resilienza nel 2024, con un aumento delle vendite del 2.6% rispetto all'anno precedente. Ciò si traduce in quasi 4,6 milioni di unità vendute, secondo il report CE-Branchenkompass 2024, frutto della collaborazione tra ZVEI, Deutsche TV-Plattform e GfK.

Tra i fattori chiave che hanno contribuito a questa crescita figurano il Campionato Europeo UEFA di calcio nel secondo trimestre e un aumento degli acquisti sostitutivi nel quarto trimestre, direttamente collegati allo spegnimento del segnale SD da parte dell'emittente pubblica ARD all'inizio di gennaio 2025. Il report evidenzia guadagni impressionanti in specifici segmenti TV. Le vendite di TV OLED hanno registrato un sostanziale aumento del 6,4%, raggiungendo le 735.000 unità. La preferenza per schermi più grandi è innegabile, con le vendite di TV tra 51 e 65 pollici aumentate dell'8,1% (1,9 milioni di unità). Il segmento dei TV extra-large (oltre 65 pollici) ha registrato una crescita esplosiva, salendo del 33,6% a 380.000 unità.

Anche i TV Ultra-High-Definition (UHD) hanno ottenuto buoni risultati, con un aumento delle vendite del 5,2%, per un totale di 3,6 milioni di unità. L'integrazione del suono surround nei TV a schermo piatto sta guadagnando terreno, con le vendite di tali modelli che raggiungono i due milioni di unità, un aumento del 10,3% rispetto all'anno precedente. Nonostante queste prestazioni positive nel settore TV, il più ampio mercato dell'elettronica di consumo (che comprende apparecchiature video e audio) ha registrato un leggero calo nel 2024, con un fatturato totale di 6,2 miliardi di euro, in calo dell'1,5% rispetto al 2023. Mentre il mercato video ha registrato un modesto aumento del fatturato dell'1,7%, il mercato audio ha subito un calo più significativo del 5% rispetto all'anno precedente.