Mo-Sys Engineering, un leader nella tecnologia di Produzione Virtuale (VP), sta spingendo i limiti del realismo nella VP con il suo innovativo flusso di lavoro di scansione delle location "Scan-to-Shoot". Questa svolta sta rendendo gli ambienti virtuali di alta qualità accessibili a una più ampia gamma di produttori, tecnici e team interni. Utilizzando processi di scansione ibridi, la cattura dei dati ambientali è semplificata, rimuovendo un importante ostacolo nella VP.
In una dimostrazione convincente, Mo-Sys ha collaborato con Studio X Beyond, uno studio VP con sede in Thailandia. Hanno trasferito con successo i dati di una location di Londra scansionata a Bangkok, facilitando una rapida produzione. Questa collaborazione globale, dal concept al completamento, ha mostrato l'efficienza del flusso di lavoro. La scansione della location di Londra ha richiesto meno di 10 minuti e le riprese sono state completate in un giorno – un risparmio di costi significativo rispetto alle riprese sul posto. Questo progetto innovativo verrà presentato in anteprima al NAB Show di Las Vegas.
Il flusso di lavoro "Scan-to-Shoot" utilizza un approccio ibrido, combinando lidar e 3D Gaussian Splatting (3DGS) con il software VP Pro di Mo-Sys e le Mo-Sys XR Set Extensions. Ciò consente ai filmmaker di spostare le telecamere senza soluzione di continuità tra il LED wall e l'ambiente virtuale, creando riprese più dinamiche. Michael Geissler, CEO di Mo-Sys Engineering, ha dichiarato: “Per anni, la Produzione Virtuale fotorealistica è stata limitata da flussi di lavoro di creazione 3D che richiedono molto tempo e dalla necessità di competenze altamente specializzate in modellazione e ottimizzazione. Il nostro nuovo flusso di lavoro di scansione cambia tutto questo. Rendendo la creazione di contenuti più realistici accessibile ai team interni, stiamo mantenendo la promessa della Produzione Virtuale e dando ai creatori la possibilità di dare vita alle loro visioni più velocemente e in modo più credibile che mai.”
Questo progresso rappresenta un passo avanti significativo nella VP, migliorando l'accessibilità e l'economicità. Linda Lim, CEO di Studio X Beyond, ha aggiunto: “In Studio X Beyond, velocità e scala fanno parte del nostro DNA, ma questo innovativo flusso di lavoro lo porta a un altro livello. Abbiamo realizzato una produzione globale in giorni, non in settimane, perché con la Produzione Virtuale, la location viene davvero da noi.”
Mo-Sys esporrà il suo flusso di lavoro "Scan-to-Shoot" al NAB Show 2025 (stand N3039, North Hall) dal 6 al 9 aprile, con workshop e presentazioni.