Space Norway ha compiuto un significativo passo avanti nel migliorare le proprie capacità di comunicazione satellitare. Ha commissionato a Thales Alenia Space la costruzione di THOR 8, un satellite geostazionario all'avanguardia destinato allo slot orbitale di 1 grado Ovest, che si unirà all'esistente flotta THOR. Questa nuova aggiunta è progettata come satellite a doppio uso, che incorpora tre payload dedicati che operano sulle bande Ku e Ka. La sua durata operativa prevista supera i 15 anni.

THOR 8 offrirà un'ampia copertura di broadcasting, raggiungendo il pubblico in Europa centrale e orientale e nella regione nordica. Oltre al broadcasting, il satellite soddisferà le esigenze di enti governativi e commerciali nei settori marittimo e terrestre in Europa, Medio Oriente e Africa. Morten Tengs, CEO di Space Norway, ha sottolineato l'importanza di questo progetto, affermando: “La distribuzione del satellite THOR 8 rappresenta una pietra miliare significativa nella nostra missione di fornire soluzioni di connettività avanzate e affidabili. Questa aggiunta strategica migliorerà le nostre capacità, fornendo servizi critici per salvaguardare gli interessi dei governi nazionali e internazionali, soddisfacendo al contempo le esigenze dei nostri partner commerciali.”

Hervé Derrey, CEO di Thales Alenia Space, ha espresso il suo apprezzamento per la continua partnership, aggiungendo: “Vorrei ringraziare Space Norway per la sua continua fiducia in Thales Alenia Space. THOR 8 è il nostro secondo satellite costruito per Space Norway, dopo THOR 6.” Dalla sua posizione a 1 grado Ovest, Space Norway (già Telenor Satellite) trasmette attualmente oltre 1.000 canali TV digitali e stazioni radio in tutta la regione nordica e in Europa. Il lancio di THOR 8 rappresenta una sostanziale espansione della sua portata e delle sue capacità.