Il Comando Sistemi Spaziali (Space Systems Command) della US Space Force ha presentato un’iniziativa rivoluzionaria, “Orbital Watch”, progettata per rafforzare la sicurezza dei satelliti commerciali. Questo programma rappresenta una significativa espansione della condivisione di intelligence, fornendo dati sulle minacce non classificati a oltre 900 aziende spaziali registrate tramite il portale “Front Door” del comando. Questo accesso si estende anche a coloro che non hanno contratti governativi o autorizzazioni di sicurezza.

“Con l’evolversi delle minacce spaziali – dalle intrusioni informatiche e dalla guerra elettronica alle attività avversarie in orbita – Orbital Watch intende comunicare informazioni critiche sulle minacce non classificate per garantire che i fornitori commerciali possano costruire sistemi resilienti e mitigare le minacce”, ha dichiarato il Comando Sistemi Spaziali in un annuncio dell’8 aprile. In precedenza, il programma Commercial Integration Cell (CIC) condivideva le informazioni di intelligence con un gruppo selezionato di aziende. Tuttavia, Orbital Watch elimina la necessità di contratti con il Dipartimento della Difesa e di autorizzazioni di sicurezza, rendendo le informazioni più ampiamente accessibili.

L’iniziativa affronta le crescenti preoccupazioni relative alle minacce alle risorse spaziali, essenziali per le comunicazioni globali, la navigazione e l’osservazione della Terra. La rapida crescita del settore dei satelliti commerciali, alimentata da numerosi nuovi lanci, richiede misure di sicurezza migliorate. Queste minacce comprendono armi antisatellite fisiche, disturbi elettronici, attacchi informatici e armi a energia diretta terrestri. Le capacità antisatellite dimostrate da nazioni come Russia e Cina hanno aumentato l’urgenza di una migliore consapevolezza del dominio spaziale.

Il Col. Richard Kniseley, responsabile principale dei materiali dell’ufficio spazio commerciale del comando, ha sottolineato l’attenzione del programma sulla “condivisione tempestiva delle informazioni sulle minacce”, sfruttando le capacità dell’infrastruttura Front Door. Il lancio sarà graduale, iniziando con distribuzioni trimestrali di informazioni sulle minacce durante la fase beta.

Victor Vigliotti, direttore dell’iniziativa Front Door, ha evidenziato l’obiettivo di Orbital Watch di “rafforzare la collaborazione con i fornitori di servizi spaziali commerciali e migliorare la consapevolezza situazionale collettiva”. La visione a lungo termine è un “portale commerciale” sicuro che consenta uno scambio di informazioni bidirezionale tra governo e operatori commerciali.