Yle, l'emittente pubblica finlandese, ha completato una prova di una rete 5G dedicata progettata per la produzione in studio. Il test ha coinvolto l'uso di una telecamera wireless connessa tramite 5G in parallelo con i flussi di lavoro convenzionali, valutando le capacità video a bassa latenza, la maggiore mobilità e l'efficienza operativa semplificata. L'iniziativa è stata uno sforzo collaborativo tra Yle, Digita (un operatore finlandese di torri e reti) e Nokia, utilizzando la tecnologia di Nokia.

Il programma pilota si è svolto sul set dello spettacolo di intrattenimento musicale di Yle, "Elämäni Biisi". L'esperimento ha coinvolto la trasmissione di riprese video dal vivo in modalità wireless tramite l'esclusiva rete 5G. Questo è stato fatto per monitorare e registrare il video, valutando sia la coerenza della qualità dell'immagine sia la maggiore agilità nei flussi di lavoro di produzione. Secondo Yle, i risultati della prova hanno soddisfatto con successo i suoi obiettivi iniziali, evidenziando la crescente dipendenza dalle reti a banda larga per il contributo di contenuti in tempo reale.

Olli Sipilä, Head of Distribution Technology di Yle, ha dichiarato: "Le soluzioni wireless offrono libertà e flessibilità alla produzione di programmi. Con il 5G, possiamo trasmettere video di alta qualità, il che è fondamentale per le trasmissioni in diretta." Digita ha caratterizzato le reti 5G private come fornitrici di connettività stabile a bassa latenza, ideale per le esigenze degli ambienti di produzione multimediale. Nokia ha sottolineato che questa collaborazione dimostra la prontezza della tecnologia 5G per scenari di produzione in tempo reale. La partnership tra le tre società continuerà a esplorare le aree in cui una rete 5G dedicata può offrire i vantaggi più significativi e come il suo utilizzo può essere ulteriormente ampliato.