I FISU World University Winter Games 2025, che si svolgeranno in Piemonte, Italia, dal 13 al 23 gennaio, sono ormai alle porte. Oltre 2000 studenti-atleti provenienti da 57 nazioni si contenderanno la vittoria in nove discipline invernali a Torino e in altre cinque municipalità. I giochi comprenderanno l'inedita inclusione di studenti-atleti normodotati e para-atleti che gareggeranno insieme nello sci alpino e di fondo.

EMG/Gravity Media Italia, un fornitore leader di servizi di produzione broadcast e media, è stato selezionato come principale fornitore di servizi. Il loro ruolo comprende la fornitura di tutti i registi e assistenti per la copertura sportiva, personale specializzato, logistica, grafica live, cronometraggio (in collaborazione con Microplus) e la produzione della sequenza iniziale. Il feed internazionale per i detentori dei diritti sarà gestito presso il loro Broadcast Center a Cologno Monzese (Milano).

La produzione sarà un'operazione su larga scala, con 150 professionisti dislocati in varie sedi. Sei responsabili di unità e un project manager supervisioneranno oltre 125 ore di copertura live. Tecniche innovative, come l'utilizzo di droni per eventi come le gare di Biathlon e la Cerimonia di Chiusura, miglioreranno l'esperienza visiva.

L'amministratore delegato di EMG/Gravity Media Italia, Claudio Cavallotti, ha dichiarato: “Collaborando a stretto contatto con la FISU, siamo impegnati da diversi mesi nell'organizzazione della produzione televisiva dei Giochi Invernali. Dopo la positiva esperienza maturata durante l'edizione estiva di Napoli 2019, per Torino 2025 è previsto uno sforzo tecnologico ancora più imponente. Oltre a questo, come per tutti gli eventi sportivi, vogliamo garantire un elevato livello di produzione e un prodotto finale di alta qualità, con il supporto di un team di professionisti altamente esperti. Ci proponiamo di confermare EMG/Gravity Media Italia come partner affidabile per la FISU, con l'ausilio delle tecnologie più avanzate attualmente sul mercato.”