Un recente rapporto di Dalet e l'organizzazione di analisi Caretta Research evidenzia importanti cambiamenti nei flussi di lavoro delle redazioni. Il rapporto, intitolato "The Future of Newsroom Workflows", fornisce una visione completa delle sfide attuali nella produzione di notizie, tra cui l'adozione dell'intelligenza artificiale e l'espansione delle strategie di contenuti multipiattaforma incentrate sulla storia.
Sulla base del feedback dei professionisti delle redazioni di 60 organizzazioni mediatiche, il rapporto rivela che i sistemi obsoleti ostacolano l'efficienza del flusso di lavoro. Un impressionante 45% degli intervistati ha identificato i sistemi legacy come un ostacolo importante. Inoltre, circa un terzo delle redazioni ha riferito che i loro sistemi informatici per le redazioni (NRCS) non sono sufficienti per soddisfare le loro esigenze operative.
Nonostante questi vincoli, il 68% degli intervistati ha espresso ottimismo sul futuro delle notizie, riconoscendo le opportunità per implementare strumenti e metodi aggiornati. Secondo Rob Ambrose, amministratore delegato di Caretta Research, le sfide delle redazioni riflettono problemi di vecchia data come le richieste di produzione multipiattaforma, le mutevoli abitudini di consumo dei media e le pressioni finanziarie. Tuttavia, riconosce che nuovi strumenti, in particolare i sistemi basati sull'intelligenza artificiale, stanno dando ai giornalisti la possibilità di adattarsi a queste esigenze in continua evoluzione.
Lo studio evidenzia anche un divario nella pianificazione del budget e nella gestione dei costi delle redazioni. Mentre più della metà degli intervistati ha subito tagli al budget nell'ultimo anno, poche redazioni monitorano attivamente l'impatto finanziario della loro copertura. Marcy Lefkovitz, vicepresidente senior dell'innovazione dei prodotti di Dalet, sottolinea che le limitazioni di risorse spingono le organizzazioni di notizie a cercare sistemi più efficienti per soddisfare le aspettative del pubblico su più piattaforme.
In risposta a queste conclusioni, Dalet ha lanciato un programma di aggiornamento competitivo, progettato per aiutare le redazioni a passare dai sistemi legacy e semplificare i loro flussi di lavoro.