La battaglia per ProSiebenSat.1 si è conclusa con il ritiro dell'investitore ceco PPF dall'asta e la vendita dell'intera partecipazione del 15,7% a MFE-MediaForEurope (MFE). Questa decisione apre la strada alla società di partecipazione della famiglia Berlusconi per assicurarsi il controllo di maggioranza dell'emittente tedesca.
PPF ha annunciato il 27 agosto 2025 che avrebbe offerto tutte le 36,5 milioni di azioni - rappresentanti il 15,68% del capitale sociale in circolazione di ProSiebenSat.1 - nell'offerta pubblica di MFE. Liquidereanno anche i loro strumenti finanziari rimanenti nella società. "Sebbene l'offerta MFE abbia ricevuto solo un'accettazione limitata, PPF non è stata in grado di attrarre abbastanza azionisti a sostegno dei suoi obiettivi", ha dichiarato la società ceca. "Con già oltre il 43% dei diritti di voto di ProSiebenSat.1, la partecipazione di MFE è molto probabilmente sufficiente per assicurarsi una semplice maggioranza in ogni assemblea degli azionisti. A causa della limitata accettazione della sua offerta, PPF non può continuare il suo ruolo originale di investitore strategico."
PPF ha sottolineato di aver agito da "catalizzatore" nel spingere MFE a migliorare le condizioni della sua offerta, a beneficio di tutti gli azionisti. Nonostante abbia lasciato l'emittente, PPF ha evidenziato l'importanza della Germania, citando altre partecipazioni come Vitronic e Škoda Transportation.
Per MFE, guidata da Pier Silvio Berlusconi, questa è una vittoria significativa. Con oltre il 43% dei diritti di voto, è pronta a superare la soglia del 50% entro il 4 settembre. Ciò consentirà a MFE di consolidare i bilanci di ProSiebenSat.1, sebbene un accordo di dominio e trasferimento degli utili richieda una maggioranza dei tre quarti. MFE prevede sinergie di costi e ricavi attraverso l'integrazione con le sue operazioni italiane e spagnole. Pier Silvio Berlusconi mira a creare una potenza mediatica paneuropea per competere con Netflix e Disney+.
Il ritiro di PPF, controllata da Renáta Kellnerová, pone fine a mesi di speculazioni sulla sua potenziale controparte a MFE. Il tentativo di PPF di raggiungere una quota di quasi il 30% non è riuscito a ottenere un sostegno sufficiente da parte degli azionisti. Questo risultato rappresenta un cambiamento importante nel mercato televisivo tedesco, già in fase di consolidamento con l'acquisizione di Sky Deutschland da parte di RTL Group. MFE ora deve concentrarsi sulla stabilizzazione delle prestazioni di ProSiebenSat.1 e sulla dimostrazione del valore della sua strategia mediatica europea.