L'Agenzia svedese delle poste e delle telecomunicazioni (PTS) ha pubblicato una proposta per deregolamentare la trasmissione radiotelevisiva tramite reti terrestri in Svezia. La valutazione dell'ente regolatore indica che esiste una concorrenza sufficiente nei mercati degli utenti finali, trainata dalla crescente popolarità dei servizi basati su internet.

Questo cambiamento è dovuto alla diffusa copertura della banda larga e alla crescente preferenza degli spettatori per le piattaforme digitali. Il PTS osserva che la sua attuale regolamentazione impone alla società di trasmissione Teracom di offrire servizi di distribuzione per la televisione gratuita e la radio audio analogica nazionale a un "prezzo orientato ai costi". Tuttavia, questa regolamentazione non tiene conto dei crescenti costi di Teracom derivanti dalla diminuzione dell'utilizzo delle piattaforme terrestri. In particolare, la rete terrestre attualmente non dispone di canali pay-TV e TV4 interromperà le sue trasmissioni terrestri dopo il nuovo anno.

Il PTS sostiene che, poiché un numero crescente di utenti finali sceglie piattaforme digitali per il consumo di radio e televisione e i servizi basati su internet offrono contenuti facilmente disponibili, la sua regolamentazione non favorisce più la concorrenza né amplia la scelta dei consumatori. Di conseguenza, l'agenzia propone la deregolamentazione dei mercati radiotelevisivi dalla fine dell'anno.