Il panorama mediatico sta attraversando una significativa trasformazione, spingendo Hearst e Disney ad esplorare una potenziale vendita della loro joint venture, A+E Global Media. Questa partnership 50-50 controlla un portfolio di noti canali via cavo, tra cui A&E, History Channel e Lifetime, tra gli altri. La decisione riflette il trend più ampio del settore, ovvero il declino degli spettatori della televisione via cavo lineare a favore delle piattaforme di streaming.
L'impatto dello streaming sulla televisione via cavo tradizionale è innegabile, portando a questa mossa strategica. A+E Global Media, insieme alle sue società madri, collaborerà con Wells Fargo per valutare i potenziali acquirenti. Questa azione rispecchia decisioni simili prese da altri giganti dei media, come il piano di Comcast di scorporare le sue attività via cavo in Versant e la decisione di Warner Bros. Discovery di disinvestire dalle sue reti via cavo lineari. Sebbene i dettagli su una transazione specifica o sulla tempistica rimangano non annunciati, la mossa sottolinea le dinamiche in evoluzione del settore televisivo.
Per diversificare le sue offerte, A+E ha lanciato tre servizi di streaming: A&E Crime Central, Lifetime Movie Club e History Vault. Questi servizi sono disponibili individualmente o come pacchetto combinato per $9.99 al mese. Sebbene queste piattaforme si rivolgano a nicchie specifiche, offrendo contenuti come true crime, film Lifetime e documentari storici, il numero di abbonati non viene reso pubblico. Le preferenze in evoluzione degli spettatori verso lo streaming continuano a plasmare le strategie delle principali società di media.