Al NAB Show 2025 (Stand SL3606, Las Vegas Convention Center), Cinegy mette in luce i suoi ultimi progressi, tra cui l’acclamato Cinegy Encode 1000 e l’innovativo servizio di sottotitolazione AI Cinegy Subtitling Service. Il Cinegy Encode 1000, premiato con il Best of Show all'ISE 2025, sottolinea la dedizione di Cinegy nel fornire soluzioni pratiche che integrano perfettamente gli ambienti broadcast e AV professionali.

Questo dispositivo compatto vanta configurazioni di input/output adattabili che supportano SRT, NDI e formati broadcast convenzionali, offrendo una soluzione pronta all'uso per i professionisti che necessitano di capacità di codifica immediate senza installazioni complesse. L'azienda presenterà anche il suo servizio di sottotitolazione AI Cinegy Subtitling Service. Questa soluzione trascrive accuratamente la voce in sottotitoli DVB o teletext in tempo reale, supportando oltre 100 lingue. La sua funzionalità offline elimina la necessità di connettività Internet, rendendola ideale per le impostazioni broadcast attente alla sicurezza.

“Cinegy può fornire soluzioni potenti ed efficienti che massimizzano le risorse hardware esistenti”, ha dichiarato Jan Weigner, CTO di Cinegy. “Con il nostro Encode 1000, abbiamo confezionato il nostro software in un dispositivo compatto che i clienti possono implementare facilmente, mentre la nostra sottotitolazione basata su AI offre una qualità che supera la maggior parte dei trascrittori umani. Nell'attuale contesto economico, i broadcaster hanno bisogno di soluzioni pratiche che migliorino l'efficienza senza richiedere la sostituzione completa delle infrastrutture.”

Cinegy presenterà anche le sue pluripremiate soluzioni software-defined, tra cui Cinegy Multiviewer per il monitoraggio completo del segnale, Cinegy Capture Pro per l'acquisizione multi-canale affidabile e Cinegy Air Pro per il playout broadcast. Queste soluzioni sono fondamentali per l'approccio scalabile di Cinegy alle moderne operazioni broadcast, consentendo ai clienti di creare sistemi adattabili che si adattano alle loro esigenze, ottimizzando gli investimenti hardware esistenti.