L'EBU (European Broadcasting Union) ha assegnato a LiveU un importante contratto quinquennale per rivoluzionare il suo Eurovision News Exchange. Questa iniziativa farà passare il flusso di lavoro esistente, dipendente dal satellite, a un modello ibrido, incentrato sul cloud, per la trasmissione di news live 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite IP.

La piattaforma di distribuzione IP cloud Matrix di LiveU diventerà il fulcro della rete, collegando oltre 60 redazioni di servizio pubblico in tutta Europa e a livello globale. Questa implementazione evidenzia la fiducia delle emittenti in LRT (LiveU Reliable Transport), potenziato con il supporto SRT, a seguito di un'accurata valutazione. Il progetto include un'implementazione graduale di LiveU Ingest per la registrazione cloud e la condivisione semplificata dei contenuti, attualmente in fase di sperimentazione con 15 membri.

Presso le sedi dei membri partecipanti, sono in fase di integrazione 125 ricetrasmettitori LiveU, che incorporano la ridondanza Dual Active (attivo/attivo) per eseguire flussi paralleli cloud e on-premise. Questa configurazione garantisce un servizio ininterrotto e integra il sistema di distribuzione satellitare di backup. Un'architettura cloud multi-regione e multi-vendor, insieme al monitoraggio proattivo e al dimensionamento dei canali su richiesta, sono incorporati per gestire efficacemente i grandi eventi. L'EBU prevede di completare l'intera implementazione entro gennaio 2026 e di lanciare la nuova rete IP il 1° gennaio 2026, con una graduale dismissione del contributo satellitare.

Secondo Emilio San Pedro, Head of Eurovision News Exchange presso l'EBU, "Questo segna un passo decisivo in quanto i media del servizio pubblico abbracciano i flussi di lavoro IP basati sul cloud per una trasmissione di news live più veloce, più sostenibile ed economica". Matrix di LiveU ha già supportato importanti eventi di attualità durante la sua fase di implementazione iniziale.

Roy Hasson, VP Global SaaS and Solution Sales di LiveU, ha dichiarato che questa vittoria dimostra l'"affidabilità, scalabilità e rapporto qualità-prezzo mission-critical di Matrix per la distribuzione primaria".