Al NAB Show 2025 (6-9 aprile, Las Vegas Convention Center, stand W2067), Imagine Communications presenterà gli ultimi progressi della sua piattaforma Aviator Automation. Progettata per le moderne operazioni multimediali dinamiche, Aviator Automation ha registrato una rapida adozione sin dal suo lancio, gestendo attualmente oltre 100 canali per numerosi importanti clienti a livello globale. La piattaforma facilita l'originazione multicanale tramite un'interfaccia unificata che controlla sia le risorse a terra che quelle cloud. Ciò consente una più rapida implementazione dei canali, operazioni scalabili in base alla domanda e una maggiore sicurezza e controllo.

L'integrazione con la piattaforma Imagine Communications Aviator Orchestrator™ aumenta ulteriormente la velocità di implementazione e l'agilità operativa. Gli utenti possono effettuare il provisioning istantaneo delle risorse e sfruttare le funzionalità cloud in base alle esigenze. Il controllo API sui canali Amagi Cloudport consente una gestione senza soluzione di continuità sia dei canali broadcast che FAST. “I nostri clienti si trovano ad affrontare una duplice sfida, poiché il playout dei canali è diventato sempre più complesso e tutti sono sotto pressione per fare di più con meno”, afferma Brendon Mills, chief product officer di Imagine Communications. “In un ambiente in cui TCO e OPEX sono prioritari, Aviator Automation è la soluzione giusta al momento giusto. Consente ai clienti di utilizzare un mix di risorse a terra e cloud in base a considerazioni economiche per gestire in modo efficiente ed efficace più schermi e raggiungere più spettatori.”

Le nuove funzionalità al NAB Show mettono in risalto l'usabilità, la sicurezza e l'efficienza operativa in ambienti diversi. Queste includono il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) che migliora la sicurezza limitando l'accesso in base ai ruoli e ai gruppi degli utenti. Una nuova visualizzazione della timeline ottimizza l'allocazione delle risorse e degli operatori, semplificando la gestione del playout multicanale e regionale. Gli operatori possono confrontare visivamente i canali, monitorare strutture di interruzione coerenti e ricevere avvisi in tempo reale.

Ulteriori miglioramenti includono un'interfaccia utente playlist riprogettata per velocità e chiarezza, che offre una navigazione più rapida e controlli semplificati. Un progetto basato sul cloud di successo con un importante broadcaster ha visto l'implementazione di 10 canali broadcast completamente integrati in un tempo record utilizzando Aviator Automation e Aviator Orchestrator. “Questo progetto evidenzia la capacità della piattaforma Aviator di supportare workflow complessi, ridurre i tempi di implementazione e soddisfare le esigenze in evoluzione degli ambienti media ibridi”, ha aggiunto Mills. “Con workflow end-to-end completamente integrati, implementazione containerizzata sicura e controllo senza soluzione di continuità sia sui canali on-premise che cloud, Aviator offre ai broadcaster gli strumenti necessari per scalare le operazioni con sicurezza e agilità.”

I partecipanti al NAB Show possono provare demo pratiche allo stand W2607.