Mediapro lancerà un canale dedicato, fornendo una copertura completa dei Mondiali 2026. Questa ambiziosa iniziativa porterà ai tifosi tutte le 104 partite del torneo, un aumento significativo rispetto alle precedenti edizioni dei Mondiali.
L'azienda ha ottenuto un accordo di sublicenza con la televisione pubblica spagnola, RTVE, assicurandosi i diritti per trasmettere le partite. È importante sottolineare che 71 di queste partite saranno in esclusiva sul nuovo canale di Mediapro, GolStadium.
GolStadium sarà poi reso disponibile agli operatori pay-TV spagnoli. Questo modello di distribuzione rispecchia l'approccio di successo utilizzato durante i Mondiali 2022 in Qatar con il canale Gol Mundial. I Mondiali 2026, ampliati a 48 squadre che giocheranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, promettono di essere un evento spettacolare.
Le modifiche apportate dalla FIFA al format del torneo hanno portato a una competizione più lunga e ampia. L'aumento del numero di squadre partecipanti, da 32 a 48, garantisce una più ampia gamma di nazionali in competizione. Le partite sono programmate dall'11 giugno al 19 luglio 2026, in diverse città delle tre nazioni ospitanti.
È inoltre confermata la partecipazione della Spagna, inserita nel Gruppo E della fase di qualificazione UEFA insieme a Turchia, Georgia e Bulgaria. La prima classificata di ogni gruppo si qualificherà direttamente per i Mondiali FIFA 2026.