In un colpo di scena epocale per lo streaming sportivo, Paramount si è assicurata i diritti TV esclusivi per gli incontri UFC con un accordo rivoluzionario di sette anni del valore di circa 7,7 miliardi di dollari. Questo accordo, finalizzato dopo l'acquisizione di Paramount da parte di Skydance Media, supera di gran lunga l'attuale contratto di ESPN e stabilisce un nuovo punto di riferimento per il settore. L'accordo, annunciato l'11 agosto 2025 da Paramount e TKO Group (società madre della UFC), copre 13 eventi di alto profilo e 30 incontri "Fight Night".

Gli incontri saranno trasmessi principalmente su Paramount+, con alcuni eventi che andranno in onda anche su CBS. Un elemento chiave di differenziazione è che Paramount+ non addebiterà costi aggiuntivi agli abbonati per guardare questi eventi, a differenza di ESPN+, che attualmente aggiunge costi extra per alcune visualizzazioni UFC. Questo approccio inclusivo mira a migliorare il mantenimento degli abbonati fornendo contenuti live costanti durante tutto l'anno, evitando le limitazioni stagionali e la potenziale perdita di abbonati associati ai modelli pay-per-view.

Mark Shapiro, presidente e chief operating officer di TKO, ha evidenziato la rapidità dei negoziati dopo l'accordo Paramount-Skydance. In un'intervista a CNBC ha dichiarato che, sebbene stessero lavorando a un accordo per i 30 eventi "Fight Night" da tempo, l'accordo per i 13 eventi principali si è concretizzato in sole 48 ore. Paramount sta inoltre valutando l'acquisizione dei diritti internazionali UFC, un processo che dovrebbe richiedere più tempo a causa delle scadenze sfalsate dei contratti esistenti.

È importante notare che ESPN mantiene alcuni diritti di wrestling professionale, avendo recentemente firmato un accordo separato con TKO per gli eventi WWE. L'accordo Paramount-UFC segna un cambiamento significativo nel panorama dello streaming sportivo, a significare un investimento importante nell'assicurarsi contenuti premium per attrarre e fidelizzare gli abbonati.