Prime Video si appresta a lanciare la sua copertura esclusiva della NASCAR Cup Series, a partire da domenica 25 maggio, con la Coca-Cola 600 allo Charlotte Motor Speedway. Questo segna un cambiamento significativo nelle trasmissioni NASCAR, con Prime Video che si assicura i diritti per lo streaming di cinque gare, incluso un evento cruciale per i punti a Città del Messico.
La trasmissione vanterà un team di annunciatori rinnovato, guidato da Adam Alexander, insieme al membro della NASCAR Hall of Fame Dale Earnhardt Jr. e all'ex capo meccanico Steve Letarte. I compiti di reportistica sui pit saranno condivisi da Trevor Bayne, Kim Coon e Marty Snider, mentre Danielle Trotta presenterà la copertura in pista con i commenti di Carl Edwards e Corey LaJoie. Show pre e post-gara offriranno interviste approfondite ai piloti e analisi.
Prime Video sta implementando una tecnologia all'avanguardia, vantando oltre 70 telecamere per gara, inclusi filmati a bordo auto e con droni, il tutto supportato da un'ampia rete in fibra ottica. Gli spettatori possono aspettarsi un'esperienza visiva di alta qualità con 1080p HDR e Dolby 5.1 Surround Sound. Un'innovazione chiave è il formato pubblicitario a doppio schermo, che consente la visualizzazione degli spot in una finestra più piccola mentre la gara continua ininterrotta sullo schermo principale. Gli spot a schermo intero appariranno solo durante i periodi di safety car.
Per migliorare l'esperienza di visione, Prime Video fornirà highlights in tempo reale e una funzione Rapid Recap. Lo streaming utilizzerà una tecnologia a ultra-bassa latenza, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la sincronizzazione. Un nuovo inno per la NASCAR su Prime, una reinterpretazione di "Up Around The Bend" di Eric Church e John Fogerty, debutterà durante la Coca-Cola 600 e sarà disponibile su Amazon Music.
Il calendario completo della NASCAR Cup Series su Prime Video sarà disponibile per gli spettatori statunitensi tramite dispositivi e piattaforme compatibili con un abbonamento Prime.