ProSiebenSat.1, la società di media tedesca, starebbe preparando un consistente piano di licenziamenti, eliminando circa 500 posti di lavoro. Questa informazione proviene dal magazine economico tedesco Manager Magazin, che suggerisce che l'Amministratore Delegato Bert Habets annuncerà probabilmente queste misure di riduzione dei costi durante la conferenza stampa sui risultati finanziari dell'azienda il 6 marzo 2025.

Le riduzioni di personale interesseranno principalmente i settori televisivo e streaming, che attualmente impiegano circa 4.000 persone. Sono previsti ulteriori tagli alle spese operative in altri settori. Sebbene ProSiebenSat.1 si sia rifiutata di commentare i licenziamenti riportati, ha riconosciuto la più ampia trasformazione che sta interessando l'industria dei media.

Questa ristrutturazione coincide con la crescente pressione da parte di importanti azionisti: la società italiana MFE-MediaForEurope e il gruppo di investimento ceco PPF. Le recenti dimissioni del Presidente del Consiglio di Sorveglianza di ProSiebenSat.1, Dr. Andreas Wiele, sono in parte attribuite alla lotta di potere tra questi investitori. Il Dr. Wiele lascerà il suo incarico in occasione dell'Assemblea Generale Annuale del 28 maggio.

MFE, controllata dalla famiglia Berlusconi, detiene una quota del 29,99% in ProSiebenSat.1, rimanendo appena sotto la soglia che innescherebbe un'offerta di acquisizione obbligatoria. Il loro recente prestito di €3,4 miliardi garantisce finanziamenti per l'espansione internazionale, con l'obiettivo di creare un conglomerato mediatico paneuropeo in grado di competere con servizi di streaming come Netflix.

Sia MFE che PPF (che detiene una quota di quasi il 13%) hanno esortato ProSiebenSat.1 a vendere attività non strategiche, concentrandosi sulle sue attività principali di televisione e intrattenimento. Ciò include richieste per una rapida vendita di piattaforme digitali come Verivox e Flaconi. Gli analisti del settore prevedono che MFE potrebbe lanciare un'offerta di acquisizione dopo le prossime elezioni federali tedesche e la pubblicazione dei risultati finanziari annuali di ProSiebenSat.1.

Le tensioni azionarie in corso e gli sforzi di ristrutturazione indicano un periodo difficile per questo gruppo di media tedesco.