SES, l'operatore satellitare Astra, sta razionalizzando le proprie operazioni in Germania portando la sua sussidiaria HD Plus sotto un controllo più stretto. Ciò segue una recente ristrutturazione manageriale all'interno dell'azienda.

A partire dal 1° ottobre 2025, Christoph Mühleib, attualmente Amministratore Delegato di SES Germania, assumerà anche la direzione di HD Plus, l'azienda responsabile della piattaforma satellitare e di streaming TV tedesca HD+. Succede ad Andreas Müller-Vondey, che lascia l'incarico il 30 settembre dopo 15 anni di permanenza in azienda.

Mühleib supervisionerà ora sia le operazioni SES in Germania, Austria e Svizzera, sia HD+, creando un allineamento più stretto tra le due entità. “Andreas ha svolto un ruolo decisivo nel plasmare HD+ dal 2010. Apprezziamo Andreas per il suo impegno negli ultimi 15 anni e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”, ha dichiarato Deepak Mathur, Presidente Media Vertical di SES.

“Con l'evolversi delle modalità di consumo di TV e video, cambiano anche le strategie delle emittenti televisive e dei produttori di hardware. Crediamo che una maggiore integrazione tra SES in Germania e HD Plus porterà preziose opportunità per le emittenti televisive, i fornitori di contenuti e i consumatori.”

Lanciata nel 2009, HD Plus offre una gamma di canali HD e Ultra HD di emittenti commerciali tramite il sistema satellitare Astra (19.2° Est) e app di streaming dedicate. Ciò include applicazioni operatore presenti su Smart TV dei principali produttori.

Gli esperti del settore considerano questa integrazione di HD Plus nella sua società madre, SES, e l'unificazione della leadership tedesca una decisione strategica significativa. L'impatto completo sull'attività di HD+ resta da vedere nei prossimi mesi.