Entro la fine del 2025, Ziggo prevede che quasi 7 milioni di famiglie nei Paesi Bassi avranno accesso alla banda larga a 2 Gbit/s. Questa mossa posiziona l'operatore come il principale fornitore di 2 Gbit/s della nazione e segna il primo lancio su larga scala di questa velocità in un unico passaggio. La copertura nazionale completa è prevista entro il 2026, portando le capacità di 2 Gbit/s in numerose aree regionali per la prima volta.
VodafoneZiggo ha anche piani in corso per livelli ancora più veloci, mirando a opzioni da 4 Gbit/s e 8 Gbit/s nel 2026. Inizialmente, la nuova velocità sarà disponibile per i clienti esistenti, con un lancio ai canali retail, di assistenza clienti e online previsto nelle prossime settimane. L'accesso residenziale è offerto tramite il pacchetto "Wifi Extra Large" (2 Gbit/s), mentre gli utenti business possono optare per "Business Internet Xtra XL" a velocità di download di 2,2 Gbit/s.
L'operatore sottolinea che la sua rete ibrida fibra-coassiale consente aggiornamenti rapidi senza significativi lavori infrastrutturali. È previsto un aggiornamento DOCSIS 4.0 per aumentare ulteriormente la capacità verso i 10 Gbit/s. Inoltre, una partnership con DELTA Fiber sta estendendo i servizi internet e TV di Ziggo in aree al di là della portata diretta di VodafoneZiggo. Il lancio è una parte fondamentale della rinnovata strategia di VodafoneZiggo, che includeva anche la semplificazione delle sue offerte di banda larga e l'adeguamento dei prezzi all'inizio dell'anno.
Secondo Ziggo, "La copertura nazionale è prevista per il 2026, estendendo i 2 Gbit/s in molte aree regionali per la prima volta".
La concorrenza nel mercato olandese si sta intensificando, in particolare da parte di KPN. VodafoneZiggo ha superato il gruppo VodafoneZiggo in termini di abbonati olandesi alla banda larga fissa alla fine del 2023. Insieme, KPN e VodafoneZiggo detengono circa il 35-40% del mercato. Come ha affermato la società, "VodafoneZiggo ha dovuto affrontare una rinnovata concorrenza da parte di KPN".