StarDetect, un'impresa commerciale cinese, ha ottenuto con successo finanziamenti in fase iniziale per rafforzare la sua posizione come fornitore di soluzioni nella consapevolezza del dominio spaziale (SDA) e nel calcolo satellitare. L'azienda è specializzata in payload satellitari dotati di edge computing, intelligenza artificiale (AI) e funzionalità di elaborazione in orbita in tempo reale.
A fine settembre, StarDetect ha annunciato i suoi round di finanziamento di Serie A1 e A2, accumulando oltre 100 milioni di yuan (13,8 milioni di dollari). Gli investimenti sono stati guidati da Wuxi Innovation Investment Group, Yicun Capital, Jiangyin Talent Science and Innovation Angel Fund e Jiangyin High-tech Industry Investment Management, tra gli altri investitori. Mentre Yicun Capital sembra essere una società di investimento privata, i restanti investitori sono entità di investimento statali o governative locali.
Secondo StarDetect, il capitale appena acquisito sarà incanalato verso l'espansione commerciale nella regione del Delta del Fiume Azzurro (Yangtze River Delta), la ricerca e sviluppo della tecnologia di prodotto, la produzione di massa e l'espansione in scenari applicativi emergenti. L'azienda intende collaborare con partner industriali per convalidare scenari applicativi intelligenti basati sullo spazio, che comprendono l'ottimizzazione della comunicazione satellitare, la pianificazione delle missioni a bordo, la consapevolezza del dominio spaziale (SDA) e il calcolo spaziale.
Fondata nel 2020, StarDetect vanta un team centrale di laureati dell'Università di Tsinghua ed è dedita all'intelligenza satellitare e alla facilitazione di servizi efficienti di informazione aerospaziale. L'azienda afferma di avere oltre 20 payload in stabile stato operativo in orbita, con i suoi prodotti che supportano numerose costellazioni satellitari commerciali.
StarDetect prevede di fornire servizi e prodotti che combinano telecamere per eventi con calcolo a bordo e algoritmi di AI per fornire soluzioni SDA. Le telecamere per eventi, note anche come sensori di visione dinamica, differiscono dalle telecamere convenzionali basate su frame in quanto rilevano solo i cambiamenti di luminosità in ciascun pixel invece di catturare immagini complete a intervalli regolari. Questo approccio consente loro di operare con una risoluzione temporale a livello di microsecondi, un'elevata gamma dinamica e un basso volume di dati.
Per scopi SDA, le telecamere per eventi sono abili nel rilevare e tracciare oggetti in rapido movimento o deboli, come piccoli detriti o satelliti, sullo sfondo scuro e ingombro dello spazio con maggiore efficienza rispetto ai sensori ottici convenzionali. Questo contrasta con le telecamere ottiche basate su frame utilizzate per l'imaging da satellite a satellite, o l'imaging non terrestre – come esemplificato da HEO e dalla costellazione Jilin-1 cinese – che impiegano sensori di visione dinamica per rilevare e tracciare il movimento o comportamenti insoliti piuttosto che catturare immagini.
StarDetect mira a offrire queste soluzioni in un momento in cui la Cina sta sviluppando le proprie megacostellazioni e progetti di satelliti commerciali, in un contesto di più ampia crescita globale di veicoli spaziali in orbita terrestre bassa. Le sue capacità di elaborazione dati in orbita potrebbero anche ridurre la necessità per i clienti di scaricare ingenti quantità di dati grezzi. Anche altre aziende cinesi stanno formulando piani per capacità SDA in orbita. Geovis Insighter Technology Co. Ltd, ad esempio, intende creare una costellazione di 144 satelliti SDA, con due satelliti sperimentali il cui lancio è previsto per aprile 2026, seguiti da 12 satelliti SSA aggiuntivi entro la fine dello stesso anno.
In contrasto con aziende più grandi come Geovis Insighter, che si concentrano su costellazioni complete e integrazione del segmento di terra, StarDetect sta dando la priorità a payload intelligenti a basso costo in grado di elaborazione a bordo in tempo reale. È stato precedentemente riportato che la Cina sta sviluppando una dipendenza dalla SDA basata sullo spazio a causa della sua limitata rete globale di sensori di terra, che è limitata da considerazioni politiche.
Questo sviluppo sottolinea anche la crescente diversità dei partecipanti nel vivace settore spaziale commerciale cinese. Secondo l'azienda "lavorerà con partner industriali per verificare nuovi scenari applicativi intelligenti basati sullo spazio, tra cui l'ottimizzazione della comunicazione satellitare, la pianificazione delle missioni a bordo, la consapevolezza del dominio spaziale (SDA) e il calcolo spaziale".


