L'industria televisiva svizzera ha raggiunto un traguardo significativo con un accordo epocale per introdurre un modello pubblicitario unificato per la TV in differita. Questo segna la prima volta che l'emittente pubblica SRG si è associata alle emittenti commerciali per affrontare il problema persistente del calo dei ricavi nella pubblicità televisiva tradizionale. L'innovativo sistema dovrebbe iniziare a novembre 2025.

Secondo questo quadro concordato, gli annunci pubblicitari saranno visualizzati strategicamente quando gli spettatori iniziano la riproduzione, mettono in pausa o avanzano rapidamente i contenuti registrati. L'obiettivo principale è mitigare le perdite finanziarie derivanti dagli annunci saltati, adattandosi contemporaneamente alle mutevoli preferenze degli spettatori. È interessante notare che circa il 30% - 40% dei programmi televisivi in Svizzera viene ora visualizzato in questo modo differito.

I gruppi di emittenti commerciali, inclusi attori di primo piano come CH Media, Seven.One Entertainment Group (Sat.1, ProSieben) e RTL Deutschland, utilizzano già modelli simili da ottobre 2022. Questo nuovo accordo estende questo approccio all'intero settore, beneficiando in modo significativo dell'inclusione della partecipazione di SRG. L'implementazione tecnologica è in fase di distribuzione su varie piattaforme di distribuzione, tra cui Swisscom, Sunrise, Quickline, Salt, Zattoo e Teleboy, grazie ad accordi conclusi dalle associazioni di settore Swissstream e Suissedigital.

I rappresentanti del settore lodano questa soluzione come una testimonianza della fattibilità di raggiungere un compromesso valido e a misura di cliente senza richiedere interventi normativi. La collaborazione evidenzia un approccio proattivo alle sfide del panorama mediatico moderno.