In uno sviluppo degno di nota, la China National Space Agency (CNSA) ha recentemente contattato la NASA in merito a una possibile collisione in orbita. Questa interazione segnala un cambiamento verso una maggiore collaborazione tra le agenzie spaziali. Secondo Alvin Drew, direttore della sostenibilità spaziale della NASA ed ex astronauta, il messaggio della CNSA includeva una raccomandazione: "Vorremmo raccomandarvi di rimanere fermi e noi faremo la manovra". Drew ha condiviso questo durante un panel all'International Astronautical Congress.

"È la prima volta che succede", ha affermato Drew, sottolineando la natura senza precedenti di questa comunicazione. Dopo anni di interazione limitata, la China, una delle principali nazioni spaziali, sta iniziando a condividere informazioni critiche con le controparti occidentali. Sebbene la comunicazione fosse "una semplice email", Drew ha detto a SpaceNews della sua importanza, evidenziandola come "la prima volta che stiamo effettivamente ottenendo una comunicazione bidirezionale tra questi due operatori spaziali pubblici".

Questa tendenza si estende anche agli operatori commerciali. Darren McKnight, senior technical fellow di LeoLabs, ha osservato che "OneWeb è stata contattata da una costellazione cinese per parlare di dove stanno andando" e "Anche SpaceX è stata contattata da una costellazione cinese".

Drew ritiene che questo sforzo coordinato suggerisca una direttiva più ampia all'interno della China. "Qualcuno sta dicendo: 'Sì, potete parlare con loro. Sì, potete coordinarvi con loro'". Queste discussioni sono cruciali dato il numero crescente di megacostellazioni, tra cui le costellazioni Guowang e Qianfan della China, Starlink di SpaceX e Project Kuiper di Amazon.

Il numero crescente di satelliti richiede "la condivisione di informazioni in tempo reale tra tutte le nostre agenzie", ha spiegato Drew. Vede la recente comunicazione come "i primi passi" in questa direzione. McKnight ha suggerito che organizzazioni come la International Astronautical Federation (IAF) e la International Academy of Astronautics (IAA) possono facilitare questo processo.

Storicamente, il Wolf Amendment ha limitato la collaborazione della NASA con la CNSA. "Anche se stiamo facendo progressi, per anni la nostra capacità di comunicare con la Chinese National Space Agency è stata estremamente rudimentale", ha riconosciuto Drew. Le comunicazioni passate erano limitate a notifiche unidirezionali di potenziali collisioni, spesso senza conferma di ricezione. "Una volta abbiamo fatto manovra entrambi contemporaneamente e fortunatamente ci siamo mancati", ha raccontato Drew. "Abbiamo fatto molta strada."