Dish TV India ha potenziato significativamente la sua piattaforma OTT Watcho integrando ThinkMediaAI di ThinkAnalytics. Questa integrazione mira a fornire raccomandazioni di contenuti personalizzate a milioni di abbonati. ThinkMediaAI offre una suite completa di strumenti, tra cui la scoperta di contenuti, funzionalità di ricerca, curation editoriale, orchestrazione UX, test A/B e analisi aziendali approfondite.

La soluzione supporterà la ricerca e la scoperta di contenuti personalizzati su oltre 24 app OTT sulla piattaforma di aggregazione di Watcho, andando oltre la TV live. Mr VK Gupta, CTO di Dish TV India, ha dichiarato: “Le comprovate capacità basate sull'intelligenza artificiale di ThinkMediaAI ci offrono la precisione e la scalabilità necessarie per soddisfare ogni abbonato, su oltre 24 piattaforme OTT, mostrando contenuti che risuonano veramente con le loro preferenze. Questa collaborazione garantisce che i nostri spettatori godano di un'esperienza intuitiva e senza interruzioni, mentre i nostri team acquisiscono l'agilità per innovare più velocemente, massimizzare l'engagement del pubblico e sbloccare nuovi valori nel dinamico panorama OTT odierno.”

Peter Docherty, CTO e co-fondatore di ThinkAnalytics, ha sottolineato l'importanza di questa partnership, aggiungendo: “La piattaforma di aggregazione OTT Watcho di Dish TV è pionieristica nell'aggregare i servizi di streaming. Dish TV riconosce che due terzi della popolazione indiana sono millennial o più giovani e la necessità di coinvolgere questi spettatori è fondamentale. Con ThinkMediaAI, Dish TV sarà in grado di monetizzare questa opportunità offrendo al contempo un'esperienza di visione superiore agli utenti.”

Le capacità di ThinkMediaAI si estendono all'arricchimento dei metadati, supportando raccomandazioni pertinenti anche per contenuti di nicchia e in lingua locale mentre Watcho espande la sua libreria. Le sue funzionalità di profilazione in tempo reale e interfaccia utente dinamica, tra cui il posizionamento delle rail e i contenuti di tendenza, sono personalizzate per ogni utente. I team editoriali e di curation beneficiano dell'accesso a informazioni sulle tendenze di visione e sulle prestazioni dei contenuti, ulteriormente migliorate dagli strumenti di test A/B e di automazione.