Una collaborazione innovativa tra BlackSky, Iceye, Aechelon Technology e Niantic Spatial mira a rivoluzionare l'accesso ai dati geospatiali. Il progetto Orbion, la loro joint venture, si concentra sulla creazione di un gemello digitale dinamico della Terra su scala planetaria. Questo ambizioso progetto sfrutta immagini visive ad alta risoluzione di BlackSky e dati radar ad apertura sintetica di Iceye.
I dati vengono inseriti in Skybeam di Aechelon, un database globale tridimensionale. "Il nostro compito è rendere i dati disponibili sia per gli utenti umani sia per gli algoritmi", spiega Nacho Sanz-Pastor, co-fondatore e CEO di Aechelon. "Gli algoritmi di machine learning hanno fame di dati attuali. Le frequenti osservazioni satellitari consentono ad Aechelon di fornire tali aggiornamenti."
BlackSky fornisce a Project Orbion l'accesso all'API, consentendo agli utenti di assegnare compiti ai satelliti e recuperare immagini insieme all'analisi. Scot Currie, vicepresidente delle soluzioni geospatiali di BlackSky, evidenzia la capacità di Project Orbion di unire efficacemente diverse fonti di dati. Le applicazioni spaziano ampiamente, dal monitoraggio degli incendi agli obiettivi militari, tutte richiedono modelli globali precisi e aggiornati.
Pekka Laurila, co-fondatore e chief strategy officer di Iceye, sottolinea il ruolo del progetto nell'istituzione di standard di condivisione dei dati. Il primo test dell'iniziativa prevede la fornitura di tecnologia di scansione e simulazione 3D al Centro di addestramento all'aviazione della Guardia Costiera degli Stati Uniti. I generatori di immagini del simulatore di volo di Aechelon, migliorati dalla tecnologia di Niantic Spatial, consentiranno attività come la scansione e la valutazione delle zone di atterraggio degli elicotteri.
"Aechelon ha trascorso decenni creando gli ambienti sintetici più realistici per l'addestramento di missioni critiche", ha dichiarato Sanz-Pastor. "La sfida è sempre stata quella di tenere il passo con i cambiamenti nel mondo fisico. La tecnologia di Niantic Spatial svolge un ruolo cruciale nell'affrontare casi d'uso specifici e, se combinata con la nostra linea di base multi-sensore globale guidata dall'IA, diventa una soluzione potente."