La BBC si è formalmente scusata con l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito a un'edizione di Panorama che aveva impropriamente modificato il suo discorso del 6 gennaio 2021. Tuttavia, la società ha rifiutato la sua richiesta di risarcimento danni di 1 miliardo di dollari. Secondo una dichiarazione rilasciata dalla BBC, "Gli avvocati della BBC hanno scritto al team legale del Presidente Trump in risposta a una lettera ricevuta domenica".
“Il Presidente della BBC, Samir Shah, ha inviato separatamente una lettera personale alla Casa Bianca chiarendo al Presidente Trump che lui e la Corporation si rammaricano per la modifica del discorso del Presidente del 6 gennaio 2021, che è apparso nel programma". La BBC ha anche dichiarato: "La BBC non ha in programma di ritrasmettere il documentario 'Trump: A Second Chance?' su nessuna piattaforma BBC".
La società mantiene la sua posizione contro la richiesta di diffamazione. "Sebbene la BBC si rammarichi sinceramente del modo in cui la clip video è stata modificata, siamo fortemente in disaccordo sul fatto che vi sia una base per una richiesta di diffamazione". Il team legale di Trump aveva fissato un termine per la risposta della BBC alle 22:00 GMT di venerdì. È emerso che il programma Panorama non è mai stato trasmesso negli Stati Uniti a causa di complicazioni sui diritti.
Sebbene gli episodi di Panorama siano raramente ritrasmessi nel Regno Unito, una libreria di edizioni passate è disponibile su BBC iPlayer. Queste scuse sono state rilasciate poco dopo un secondo caso di editing simile che ha coinvolto il Presidente Trump, questa volta da una trasmissione di Newsnight del 2022. Il Daily Telegraph ha inizialmente riportato i dettagli della clip di Newsnight insieme a un promemoria trapelato dell'ex consigliere della BBC, Michael Prescott. Nel suo promemoria, Mr. Prescott ha denunciato un "pregiudizio anti-Israele" nella copertura di BBC Arabic, affermando inoltre che diversi collaboratori hanno presentato selettivamente storie critiche nei confronti di Israele.

