Il China Manned Space Engineering Office (CMSEO) ha annunciato il 5 novembre il rinvio del rientro sulla Terra della missione Shenzhou-20. Questa decisione è stata presa a causa di un sospetto impatto con un piccolo frammento di detrito spaziale. Il CMSEO ha dichiarato che "Si sospetta che la navicella spaziale con equipaggio Shenzhou-20 sia stata colpita da un piccolo frammento di detrito spaziale e sono in corso analisi dell'impatto e valutazioni del rischio", il che ha portato al rinvio "per garantire la sicurezza e la salute degli astronauti e il completo successo della missione".

Il CMSEO non ha divulgato dettagli specifici sulla posizione del potenziale impatto, sull'entità di eventuali danni risultanti o sui dati che indicano la collisione. Inoltre, non sono state fornite date riviste per il rientro sulla Terra. La navicella spaziale Shenzhou-20, con a bordo il comandante Chen Dong e i membri dell'equipaggio Chen Zhongrui e Wang Jie, è stata lanciata il 24 aprile e si è attraccata alla stazione spaziale Tiangong.

Dopo aver completato la loro missione di sei mesi, l'equipaggio di Shenzhou-20 aveva trasferito il controllo della stazione al nuovo equipaggio di Shenzhou-21 il 4 novembre. La Shenzhou-21, con a bordo il comandante Zhang Lu e i membri dell'equipaggio Zhang Hongzhang e Wu Fei, ha raggiunto la stazione il 31 ottobre in seguito al lancio dal cosmodromo di Jiuquan.

La crescente minaccia dei detriti spaziali in orbita terrestre bassa è una seria preoccupazione. Sia la International Space Station che Tiangong hanno dovuto effettuare manovre per evitare potenziali collisioni. L'articolo rileva che anche piccoli pezzi di detriti possono causare danni significativi. Come affermato nell'articolo, "Si sospetta che la navicella spaziale con equipaggio Shenzhou-20 sia stata colpita da un piccolo frammento di detrito spaziale e sono in corso analisi dell'impatto e valutazioni del rischio".

Possibili controlli su Shenzhou-20 potrebbero includere telemetria e test di tenuta. Gli equipaggi potrebbero essere in grado di condurre un'attività extraveicolare (EVA) per valutare la situazione. In precedenza, il CMSEO aveva dichiarato che le opzioni di ridondanza e di emergenza includono l'utilizzo da parte dell'equipaggio di Shenzhou-20 della navicella spaziale Shenzhou-21, arrivata di recente, per tornare sulla Terra.

Il rinvio di Shenzhou-20 è il primo problema di questo tipo dovuto a un potenziale impatto con detriti spaziali. Il rientro di Shenzhou-19, il 30 aprile, era stato ritardato di un giorno a causa del maltempo nell'area di atterraggio di Dongfeng nella regione autonoma della Mongolia Interna, vicino al cosmodromo di Jiuquan.