Eutelsat ha scelto Enensys Technologies per alimentare la sua innovativa piattaforma satellitare Direct-to-Home di prossima generazione, basata sull’innovativo standard DVB-NIP (DVB Native IP). Questa collaborazione mira a rivoluzionare la distribuzione dei contenuti in diversi ambienti multischermo, puntando su flessibilità, ampia copertura ed efficienza dei costi.
Enensys fornirà l’infrastruttura fondamentale per questa piattaforma, consentendo a Eutelsat di fornire servizi satellitari IP nativi. Questi servizi comprenderanno la TV lineare, il video on demand, contenuti educativi e altro ancora, il tutto distribuito utilizzando la tecnologia multicast adaptive bitrate (mABR). “Questa è una trasformazione fondamentale verso la trasmissione satellitare IP nativa”, ha dichiarato Regis Le Roux, CEO di Enensys. “La nostra soluzione apre nuove possibilità d’uso nei settori dell’istruzione, dell’ospitalità, della memorizzazione nella cache edge e dello streaming multischermo.”
Attualmente implementata presso il Teleporto di Rambouillet di Eutelsat, la piattaforma è progettata per aiutare gli operatori DTH ad espandere la loro portata sia a dispositivi connessi che non connessi. Questa espansione apre nuove ed interessanti opportunità di ricavi, migliorando simultaneamente l’accessibilità nelle aree meno servite. “Enensys è stata una scelta naturale”, ha dichiarato Annamaria Recchia, VP Commercial Development di Eutelsat. “La loro esperienza nell’innovazione DVB e nella distribuzione IP li rende il partner ideale per plasmare il futuro del multimedia basato su satellite.” Una dimostrazione dal vivo della piattaforma DVB-NIP sarà presentata all’IBC 2025, che si terrà dal 12 al 15 settembre, offrendo ai partecipanti un’anteprima del futuro delle trasmissioni satellitari.