Un nuovo satellite di navigazione indiano, NVS-02, è attualmente bloccato in un'orbita di trasferimento a seguito di un malfunzionamento del sistema di propulsione. L'Indian Space Research Organisation (ISRO) ha riferito il 2 febbraio che un guasto di un propulsore impedisce al veicolo spaziale di raggiungere la sua posizione orbitale designata. Secondo una dichiarazione dell'ISRO, “le operazioni di innalzamento dell'orbita per posizionare il satellite nello slot orbitale designato non sono state eseguite poiché le valvole per l'ammissione dell'ossidante per far funzionare i propulsori per l'innalzamento dell'orbita non si sono aperte”.
Lanciato il 28 gennaio (ora dell'Est) tramite un Geostationary Satellite Launch Vehicle (GSLV) Mark 2 dal Satish Dhawan Space Centre, NVS-02 era destinato a un'orbita di trasferimento geostazionaria. I dati del catalogo Space Track dell'esercito americano mostrano che il satellite rimane in un'orbita simile, con un perigeo basso che aumenta il rischio di trascinamento atmosferico e potenziale rientro.
L'ISRO ha confermato che altri sistemi, inclusi i pannelli solari, funzionano correttamente. Tuttavia, la dichiarazione implica che gli sforzi per ripristinare il sistema di propulsione sono stati abbandonati. “I sistemi satellitari sono sani e il satellite si trova attualmente in orbita ellittica. Si stanno elaborando strategie di missione alternative per utilizzare il satellite per la navigazione in un'orbita ellittica”, ha dichiarato l'ISRO. Il basso perigeo pone un rischio significativo di rientro imminente.
NVS-02, basato sul bus satellitare I-2K dell'ISRO, aveva una massa di lancio di 2.250 chilogrammi. Doveva operare a 111,75 gradi est in GEO, sostituendo IRNSS-1E. Il satellite fa parte del programma indiano Navigation with Indian Constellation (NavIC), progettato per fornire servizi di posizionamento, navigazione e temporizzazione. NVS-01, il primo satellite di questa serie, è stato lanciato con successo nel 2023 ed è attualmente operativo.