York Space Systems, un fornitore chiave per la costellazione di satelliti di nuova generazione del Pentagono, ha ufficialmente avviato il processo per diventare una società quotata in borsa. Il produttore con sede a Denver ha presentato una dichiarazione di registrazione Form S-1 alla Securities and Exchange Commission il 17 novembre, segnalando la sua intenzione di accedere ai mercati dei capitali.
Sebbene la società si sia astenuta dallo specificare il numero di azioni che prevede di offrire o il prezzo previsto per azione, ha annunciato la sua intenzione di quotarsi al New York Stock Exchange con il simbolo YSS. Goldman Sachs, Jefferies e Wells Fargo Securities sono stati designati come lead underwriter per l'offerta.
York è principalmente di proprietà di AE Industrial Partners, una società di private equity con una forte presenza nei settori aerospaziale e della difesa. Questa mossa pone York accanto ad altre società spaziali come Voyager Technologies e Firefly Aerospace nel perseguire offerte pubbliche.
Negli ultimi dieci anni, York è passata da specialista in piccoli satelliti a protagonista nel mercato spaziale della sicurezza nazionale. L'azienda progetta e costruisce satelliti, fornisce sistemi di terra e gestisce costellazioni, un approccio integrato che l'ha posizionata per importanti programmi governativi.
Nel 2022, York si è assicurata un ruolo cruciale nel Transport Layer della Space Development Agency, una rete in orbita terrestre bassa progettata per migliorare le comunicazioni militari statunitensi e le capacità di tracciamento dei missili. Questa architettura SDA è una priorità assoluta per il Pentagono, poiché gli Stati Uniti mirano a rafforzare la propria resilienza contro potenziali interferenze.
Per soddisfare la crescente domanda, York ha aperto un quarto stabilimento di produzione e, attraverso la sua società madre, si è mossa per acquisire Atlas Space Operations per rafforzare i suoi servizi di comunicazione spazio-terra.
Le informazioni finanziarie contenute nel documento S-1 rivelano una crescita legata al lavoro sulla sicurezza nazionale. Per i nove mesi terminati il 30 settembre 2025, York ha riportato entrate per circa 280,9 milioni di dollari, riflettendo un aumento di quasi il 59% rispetto all'anno precedente. La società ha riportato una perdita netta di circa 56 milioni di dollari durante questo periodo, un miglioramento rispetto alla perdita di 73,6 milioni di dollari registrata un anno prima.
Sebbene la presentazione rappresenti un passo normativo necessario verso una IPO, diversi dettagli rimangono poco chiari, tra cui la valutazione, il numero di azioni e il prezzo. York deve ancora ottenere l'approvazione del NYSE e finalizzare i termini di sottoscrizione. I banchieri fanno notare che la finestra rimanente per il 2025 è limitata, il che rende cruciale la tempistica.
Gli analisti suggeriscono che le società spaziali focalizzate sull'hardware e coinvolte in programmi governativi stanno attirando maggiore attenzione poiché il Dipartimento della Difesa accelera i suoi piani per modernizzare le sue flotte di satelliti. "La presentazione di York suggerisce che queste aziende vedono un'opportunità per raccogliere capitali mentre il mercato rimane ricettivo."

