MFE–MediaForEurope ha ampliato la sua portata in tutta Europa, assicurandosi una partecipazione del 32,9% nel prominente gruppo media portoghese, Impresa. Questa mossa strategica aumenta la presenza di MFE fino a comprendere sei mercati europei e consolida la sua posizione nella penisola iberica. Impresa gestisce la famiglia di canali televisivi SIC e pubblica varie pubblicazioni cartacee e digitali, in particolare il settimanale di notizie *Expresso*.

L'accordo non arriva a concedere a MFE una quota di controllo ed è caratterizzato come un investimento strategico e industriale incentrato sulla collaborazione continua con la famiglia Balsemão, gli azionisti di lunga data di Impresa. L'ambito operativo di MFE si estende ora a Italia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Portogallo.

Secondo l'amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, questa iniziativa amplifica le capacità di trasmissione e commerciali del gruppo "all'intera penisola iberica", sottolineando che numerosi importanti inserzionisti considerano già Spagna e Portogallo come un mercato unificato. È prevista un'immediata sinergia operativa tra MFE e Impresa, inizialmente concentrandosi sulle vendite pubblicitarie e sull'avanzamento dell'infrastruttura digitale del gruppo portoghese.

Entrambe le entità descrivono l'alleanza come un mezzo per rafforzare la produzione di contenuti locali stimolando al contempo l'espansione attraverso servizi di streaming, canali di distribuzione digitale e tecnologie all'avanguardia. Il CEO di Impresa Francisco Pedro Balsemão ha dichiarato che la società era "orgogliosa di entrare a far parte del principale gruppo media europeo", rilevando inoltre che i partner condividono un impegno per contenuti di qualità, produzione locale e innovazione tecnologica.